Cosa è una telecamera per videoispezione?
Una telecamera per videoispezione degli scarichi è dotata di una piccola testata posta al termine di una sonda a spinta. La sonda a spinta semirigida permette l’avanzamento della testata nel tubo anche con curve e deviazioni, permettendo l’ispezione di tutta la rete fognaria domestica e le colonne di scarico.
Le telecamere d'ispezione professionali sono caratterizzate da una struttura robusta, un'elevata qualità dell'immagine e un gruppo ottico girevole e orientabile, che consente un'ampia gamma di movimenti. Le telecamere impermeabili con illuminazione a LED sono quindi ideali per l'ispezione di tubi fognari, canne fumarie, sistemi di ventilazione e altre cavità e sono in grado di rilevare tempestivamente i punti deboli. Grazie all'elevata flessibilità della telecamera per videoispezione, non è più necessario uno smontaggio dispendioso in termini di tempo e le ispezioni possono essere eseguite in modo più rapido, preciso ed economico.
A cosa serve la videoispezione?
La videoispezione serve per controllare lo stato degli scarichi fognari, canne fumarie ecc. per accertarne la corretta installazione o per identificare eventuali danni. Ideale per il controllo delle tubazioni un pò più grandi sono le testate rotative 180x360° che per le canne fumare sono obbligatorie che permetteranno di studiare meglio eventuali diramazioni e le giunture. Le telecamere sono spesso dotate di emettitori per la localizzazione esatta della testata per trovare l’esatto punto dove si dovrà intervenire nel muro oppure nel giardino. La telecamera può essere dotata anche di indicatore di pendenza che permetterà di identificare eventuali tratti in contropendenza che rappresentano sempre un problema per il maggior rischio di ristagno di acqua e depositi.
Quale è la differenza tra telecamera per videoispezione e minicamera endoscopio?
La minicamera endoscopio permettono una verifica visiva nei primi metri degli scarichi per valutare eventuali interventi. I loro vantaggi sono la sottile sonda a spinta normalmente con una testata leggermente più grande e dotata di rotelline per gli scarichi oppure sonda semirigida a collo di cigno e microtestata per le ispezioni nelle intercapedini o nelle macchine stesse, come gli scambiatori di stufe e caldaie oppure una cassetta o sifone nell’idraulica. La telecamera per videoispezione invece permette di ispezionare interi tratti di tubazioni o canne fumarie, perché dotata di lunghi cavi a spinta arrotolati in appositi aspi. Questo permetterà una valutazione di tutta la tubazione/camino per assicurarsi della corretta installazione.
È possibile creare anche foto e filmati?
Chiaramente è possibile scattare foto die particolari e fare i filmati che saranno registrati sulle schede SD. Le telecamere Wöhler VIS 250/350/400 sono dotati inoltre di una uscita mini-USB per il trasferimento dati al PC. La Wöhler VIS 700 inoltre dispone di una applicazione in grado di trasferire le immagini direttamente su uno smartphone o tablet utilizzabili come secondo schermo e registratore.